Storia

Paolino e Michelina negli anni ’60 non avrebbero mai immaginato che il loro
giardino, lontano dalla “Capri Glamour” sarebbe divenuto poi il luogo piu’ ambito dalla dolce vita.
Una storia di famiglia, fatta di rinunce, sacrifici, e poi tanti successi
La nostra storia
Come tutto ebbe inizio


I NOSTRI TRAGUARDI
Una storia di famiglia, fatta di rinunce, sacrifici e tanti successi.

1960-'70
L'inizio
Tra il 1960 e il 1970, Michelina e Paolino avevano preso in affitto un terreno dove si dedicavano all’allevamento di conigli, galline, maiali e mucche e alla coltivazione di alberi da frutto, uva, limoni e ortaggi. Il terreno disponeva anche di due campi da bocce, dove i capresi si riunivano a giocare e qualche turista si fermava all’ombra di un limone a bere un bicchiere di vino del nonno. La nonna Michelina era sempre pronta a cucinare una delle sue specialità. Negli anni ’70 arrivarono i primi successi: tutti andavano da Paolino. La licenza per il ristorante fu ottenuta nel 1976. Tutta la famiglia era impegnata nel lavoro della ristorazione.
1980
Il limoneto
Negli anni ’80, Capri divenne una meta sempre più ambita. I primi yacht ancorarono nelle acque dell’isola e scoprirono un’isola magica, tranquilla, popolata da persone semplici e allegre. Così il nostro giardino incantato, lontano dalla mondanità, attirò persone e personaggi di tutto il mondo. Il conte Corrado Agusta (imprenditore aeronautico), l’armatore greco Niarchos amavano il gioco delle bocce e organizzavano da Paolino tornei e feste. Così, alla fine degli anni ’80, papà Vittorino e zio Lino decisero di acquistare il terreno dove oggi sorge il più bel limoneto al mondo.


1990
Il successo di Paolino
Successivamente, a Capri furono vendute le prime ville ai vip e proprio vicino a noi la cara Edwige Fenech acquistò la sua villa nei primi anni ’90. Allora era la compagna di Montezemolo e divennero subito amici e frequent guests di Paolino con tanti ospiti illustri. Ricordiamo Tom Cruise, la famiglia Agnelli, Jim Belushi, Schumacher, Quincy Jones, Catherine Zeta Jones e Michael Douglas, Demi Moore e Bruce Willis, Valentino. Noi (Michela e Arianna) in quegli anni eravamo ragazzine ma il senso dell’ospitalità e dell’accoglienza lo avevamo “imprinted” nell’anima. Da piccole abbiamo affiancato e condiviso gli ideali di papà Vittorino e zio Michelino, conosciuto come Lino (figli di Michelina e Paolino), ed insieme abbiamo contribuito al successo di “Paolino”.
2000 - PRESENTE
Paolino Oggi
Oggi, come in passato, accogliamo con molta privacy e riservatezza ospiti illustri come: Jennifer Lopez, Beyoncé, Sting, Elton John, Leonardo Di Caprio, Julia Roberts, Tommy Hilfiger, Kardashian, Kris Jenner e Corey Gamble, Kitty Spencer, Mary J Blige, Samuel Jackson e Magic Johnson, Puff Diddy, Mariah Carey, Katy Perry, Lionel Richie, Orlando Bloom, Emma Stone, Michael Kors. Stilisti, scrittori, politici e tanti altri. E tutti loro si sentono a casa. Alberto gli dedica sempre alcune canzoni con il mandolino e zio Lino si siede accanto a raccontare episodi e aneddoti su Capri. Oggi Paolino è sinonimo di Capri, ospitalità, mangiare e bere bene. Un ristorante che mantiene intatta la tradizione e le origini ma si adegua ad una domanda di mercato sempre più esigente e attenta alle scelte. Da noi trovate e troverete sempre i piatti che cucinava la nostra nonna Michelina e piatti un po’ più alla moda, rispettando le origini capresi e italiane nella scelta della materia prima.
