Dom Pérignon Cuvée Vintage 2003

Cantina: Dom Pérignon
Anno: 2003
Uve: 60% Pinot Noir, 40% Chardonnay
Gradazione: 12% - 12,5% vol.
Formato: lt. 0,75
Al palato il vino è ancora fisico. Interpella, sollecita, più tattile e vibrante che aromatico. È costruito più sul ritmo e la frattura che non sulla melodia. Ti avvolge in un velo di dolcezza per poi rivelare una verticalità minerale. Questa presenza profonda e incisiva persiste ancora e ancora, precisa, nobilmente amara, iodata, salina.
Il bouquet si evolve in una spirale in cui la dolcezza floreale e luminosa sfuma verso la mineralità accattivante, tipica di Dom Pérignon, il frutto candito, il vegetale, l'incredibile freschezza della foglia di canfora per immergersi infine in una trama oscura, tra spezie e legno di liquirizia.
Il bouquet si evolve in una spirale in cui la dolcezza floreale e luminosa sfuma verso la mineralità accattivante, tipica di Dom Pérignon, il frutto candito, il vegetale, l'incredibile freschezza della foglia di canfora per immergersi infine in una trama oscura, tra spezie e legno di liquirizia.
Il pesce regna sovrano accanto a questo champagne.
Antipasti, primi al ragù di pesce, con i crostacei, con alla cernia.
Per i secondi piatti il pesce rimane comunque il più indicato.
C
on la frutta fresca è il massimo: ananas, mango, papaia e fragole.
Per i dolci alla crema si deve abbinare con creme leggere, soffici, impalpabili…dalla chantilly in poi.
Consigliato con:
Antipasti, primi al ragù di pesce, con i crostacei, con alla cernia.
Per i secondi piatti il pesce rimane comunque il più indicato.
C
on la frutta fresca è il massimo: ananas, mango, papaia e fragole.
Per i dolci alla crema si deve abbinare con creme leggere, soffici, impalpabili…dalla chantilly in poi.
Consigliato con: